Al momento stai visualizzando Auto-Promuoverti in Modo Corretto e Non Squallido: 7 Consigli

Auto-Promuoverti in Modo Corretto e Non Squallido: 7 Consigli

Tempo di lettura: 4 minuti
Print Friendly, PDF & Email

Auto-promuoverti in modo corretto e non squallido: cosa vuol dire? In questo articolo ti voglio dare sette consigli per non cadere nel terribile errore di promuovere te stesso e la tua azienda in modo squallido e anti-producente.

Purtroppo nel Web se ne vedono di ogni: dalle millantanti proclamazioni di ricchezza alle esasperazioni dell’IO o di quello che si sa fare. Quando in realtà il modo giusto di auto-promuoversi sta proprio nel… non promuoversi!

Sembra un paradosso, lo so bene, ma lascia che ti spieghi meglio, dandoti 7 consigli che ormai, per gli studenti di MpowerMarketing, sono il modus operandi alla base di una comunicazione vincente.

Sei pronto? Mettiti comodo e prendi appunti.

1°) Auto-promuoverti creando contenuti

Il primo consiglio che ti voglio dare è proprio questo: crea contenuti di valore nella tua comunicazione.

Che siano video, che siano post, che siano gli articoli del tuo blog, scrivi ciò che sai fare, ma soprattutto scrivi ciò che la gente ha bisogno di leggere o di guardare in caso di video. (Leggi anche Come Fare a Scrivere per Farti Leggere”)

Cerca di dare consigli agli utenti, perché dare consigli” vuol dire “sapere”. In altri termini vuol dire essere esperto nel tuo settore e quindi significa “auto-promuoverti senza promuoverti”.

Hai capito bene amico mio. In questo modo aiuti qualcuno e questo qualcuno si ricorderà di te, vorrà entrare in contatto con te proprio perché ti reputa un esperto del settore.

2°) Auto-promuoverti con le storie

Il secondo consiglio che voglio darti è quello di creare storie: racconta storie di successo che parlano di te o dei tuoi clienti, spiega ciò che hai fatto o vissuto, inserisci i particolari e lascia che i lettori si appassionino dei tuoi racconti.

Le persone amano leggere storie di successo, storie di persone che hanno risolto il loro stesso problema o che hanno realizzato il loro stesso sogno.

In automatico, raccontando storie, ti starai promuovendo. Ma lo farai nel modo corretto, senza “urlare a squarciagola quanto sei bravo o bello”, senza stressare i tuoi contatti con odiose tecniche legate al contatto a freddo, messaggini e liste nomi.

3°) Ringrazia sempre chi collabora con te

Il terzo consiglio riguarda i collaboratori: ringrazia sempre le persone che collaborano con te, colleghi, amici (digitali e non) ringrazia sempre tutti!

Ringraziando le persone che collaborano con te, anche i clienti che ti hanno scelto riponendo in te la loro fiducia, non farai altro che auto-promuoverti.

Anche in questo caso sarà però un modo corretto di farlo, in quanto metterai in evidenza cosa hai fatto per loro e/o il progetto che avete realizzato insieme.

Immagino che ora sarai curioso di sapere gli altri consigli…
Ed eccoti accontentato!

4°) Auto-promuoverti con un prodotto inimitabile

Direi che questo quarto punto, è uno di quelli FONDAMENTALI.

Se riesci a creare un prodotto o un servizio che sia davvero inimitabile per il tuo modo di fare, per il tuo modo di essere o proprio per il servizio che eroghi, a quel punto starai veramente promuovendoti in maniera originale.

Sarà il tuo prodotto o servizio così nuovo che creerà la tua comunicazione, basterà parlarne per auto-promuoverti in maniera corretta.

“Si ama quello che colpisce e si é colpiti da ciò che non é ordinario.”

ARISTOTELE

5°) Di sempre la verità

Il quinto consiglio è importantissimo e se stai prendendo appunti, sottolinealo due volte.

Devi essere limpido e trasparente per auto-promuoverti.

La gente ama la sincerità perché la vede nei tuoi occhi. E’ inutile che provi ad inventarti, a creare cose che non ci sono o non esistono.

Sii sempre te stesso e di sempre la verità.

Ricordati che la sincerità paga sempre: non puoi mentire perché le persone lo noteranno leggendo quello che scrivi, lo vedranno dal tuo sguardo nei video, lo percepiranno dai tuoi gesti, modi di fare, allusioni, ecc…

Quindi, sii trasparente e vedrai che ti cercheranno e vorranno avere a che fare con te e solo con te, per la fiducia che avrai conquistato duramente nel tempo.

6°) Vai contro gli schemi

Vuoi davvero distinguerti? Allora va contro gli schemi. È questo il mio sesto consiglio: canta fuori dal coro, esci dal gregge dove tutti fanno la stessa cosa, distinguiti e sarai ricordato.

Quando si tende a fare le cose che fanno gli altri si diventa tutti gli altri”

Charles Bukowski

Cerca un modo diverso di comunicare, un modo differente di entrare in contatto con i tuoi potenziali clienti. Non ti puoi conformare solo perché tutti gli altri “fanno così”. QUESTO NON VA BENE!

Ti do subito qualche consiglio che, se sei un networker, apprezzerai tantissimo:

  • Evita le condivisioni
  • Non fare copia incolla dei post
  • Evita messaggini privati, telefonate fastidiose, ecc…
  • Non fare assolutamente mai Spam

È probabile che nel mio elenco, ci siano dei punti nei quali hai riconosciuto una storia già vista. Giusto? Beh, sappi che sono cose che fanno tutti gli altri. Ergo… evita di farle anche tu (saresti solo una copia di mille altri – e sono stato buono con i numeri, te lo assicuro)

Distinguiti! Sii originale nella tua comunicazione, diverso nel modo di fare e unico nell’approccio.

7°) Auto-promuoverti cercando di essere il primo a fare le cose

Questo ultimo consiglio è in stretta correlazione con quello precedente: cerca di essere il primo a creare un tipo di prodotto, a dare un servizio che non offre nessuno o ancora, a comunicare in maniera unica ed originale.

Lasciati andare, togli i freni e le inibizioni, sii il più naturale possibile. Solo cosi potrai essere praticamente inimitabile. In più, è questo l’unico vero modo per arrivare dritto al cuore del tuo potenziale cliente.

Conclusioni

In questo articolo ti ho parlato di come auto-promuoverti in maniera etica e non squallida.

Ricapitolando:

  • Crea contenuti di valore
  • Scrivi la tua storia di successo o quella dei tuoi clienti
  • Ringrazia sempre collaboratori e clienti
  • Rendi il tuo prodotto/servizio inimitabile
  • Di sempre la verità (SEMPRE!)
  • Vai contro gli schemi
  • Cerca di essere il primo

Ora hai tanti spunti per iniziare ad auto-promuoverti in modo corretto, senza necessità di metterti su un piedistallo con le luci puntate per proclamarti il “migliore dei migliori” in assoluto.

Se vuoi scoprire anche tutti gli altri metodi per auto-promuoverti nel modo corretto, sai cosa fare: in MpowerMarketing ti insegno tutto, step by step.

Ti svelo inoltre i segreti per evitare di sbagliare e di perdere tempo inutilmente.

Fai clic qui, guarda la prima video lezione di circa 45 minuti (completamente gratuita) e fissa la tua prima consulenza telefonica con me o con un membro del mio staff.

È quello che ti serve per iniziare un percorso che porterà la tua azienda al successo e che ti permetterà di raccogliere le prime vere soddisfazioni professionali e personali. Proprio come accade a tutti i miei studenti iscritti a MpowerMarketing.

Ti aspetto in Academy!

Alla prossima!
Antonio