Come fare a scrivere per farsi leggere? Può risultare davvero difficile per molti scrivere sul web qualcosa che le persone abbiano veramente voglia di leggere.
In questo articolo, ti svelerò come scrivere degli articoli di blog o dei post di Facebook, davvero interessanti.
Avrai modo di capire, attraverso 3 leve che ti invito a tenere presente durante la stesura dei tuoi articoli o post, cosa i tuoi utenti o potenziali clienti, avranno voglia di leggere.
Questo è ciò che i miei studenti di MpowerMarketing imparano a mettere in pratica fin da subito nell’Academy.
Ora mettiti comodo, prendi carta e penna e appunta queste tre leve che ti porteranno a scrivere per farti leggere!
Leva n. 1 – Come fare a scrivere per farsi leggere da chi cerca un aiuto
Se ci pensi bene è proprio così. Molte persone leggono articoli in cerca di un aiuto o perché devono soddisfare un bisogno.
Quando ti siedi davanti alla tastiera per scrivere il tuo articolo di blog o il post di Facebook, poniti queste domande:
- Perché quella persona dovrebbe leggere il mio articolo/post?
- Cosa sta cercando quella persona che io in questo preciso momento posso offrirgli?
- Lo posso aiutare? E se lo posso aiutare, qual è il suo problema?
- Cosa riesco a risolvere scrivendo il mio articolo?
In questo modo stiamo rispondendo ad un aiuto e soddisfiamo un bisogno.
Fondamentale è sapere a chi ci rivolgiamo per utilizzare i giusti termini, toccare i giusti argomenti, usare il linguaggio più consono.
E qui, passiamo alla seconda leva…
Leva n. 2 – Come fare a scrivere per farsi leggere da chi vuole essere ispirato
La seconda leva che ti invito a tenere presente è quella dell’emozione.
Le persone amano emozionarsi attraverso le storie di successo, vogliono farsi ispirare da te e da ciò che fai.
Quindi mio caro aspirante scrittore, racconta storie che ti vedono protagonista, storie inerenti a ciò che fai nella vita. Racconta ciò che hai realizzato grazie al tuo prodotto o servizio e quali risultati hai raggiunto.
Le persone amano ispirarsi, sognare ed emozionarsi. Tu accompagnale attraverso la scrittura, dritte nel tuo mondo.
So che te lo stai chiedendo: quale sarà la terza leva?
Leva n. 3 – Come fare a scrivere per farsi leggere da chi vuole imparare
Le persone leggono gli articoli per Imparare, per conoscere qualcosa di nuovo.
L’esempio qui mi cade a fagiolo!
Pensa quando una persona legge un articolo del mio blog, magari proprio come te in questo momento. Lo fa perché vuole imparare a comunicare, o perché vuole avere consigli su come approcciarsi, in questo caso, ad una scrittura efficace per farsi leggere nel web.
Se vuoi approfondire l’argomento e scrivere per essere letto (dando informazioni e contenuti di valore che ti permetteranno di avere credibilità, di posizionarti come esperto nel tuo settore e di aumentare i tuoi potenziali clienti)… sei nel posto giusto!
Sai che sono un esperto di questo settore, che ho creato MpowerMarketing e che può aiutarti a posizionarti nel tuo mercato di riferimento, per vendere di più.
Quindi, ricapitolando, le tre leve da tenere presente per scrivere per essere letti sono:
- scrivi testi per le persone che cercano aiuto
- produci contenuti per le persone che cercano ispirazione
- componi articoli per le persone che vogliono imparare
Queste sono realmente le tre leve sulle quali devi concentrarti quando ti stai approcciando a scrivere un nuovo articolo.
Conclusioni
Quindi come fare a scrivere per farsi leggere? Con questo articolo e questi piccoli consigli, spero potrai iniziare a scrivere articoli e post che la gente vuole leggere.
Ricordarti di porti le domande giuste e di analizzare, in primis, il tuo pubblico target, ovvero a chi ti stai rivolgendo con il tuo articolo o post.
In questo articolo, ovviamente, ho trattato una piccola parte di quello che è l’immenso mondo della scrittura.
Gli studenti di MpowerMarketing sanno bene cosa intendo. Nell’Academy imparano tutte le tecniche per scrivere testi di valore.
Imparare a scrivere per farsi leggere farà si che i tuoi testi vengano letti da un pubblico sempre più ampio di utenti, e tu, verrai riconosciuto come esperto nel tuo settore.
Fai clic qui, guarda il video e fissa la tua consulenza telefonica gratuita con me: ti mostrerò una lezione di circa 45 minuti e alla fine potrai prenotare una data in cui sentirci per analizzare la tua situazione attuale.
Ti aspetto in Academy!
Alla prossima!
Antonio
Formatore sui temi del Marketing Digitale per TheVortex e per la prestigiosa 24Ore Business School, è nell’albo dei formatori Promos Italia, Agenzia Italiana per l’Internazionalizzazione. Autore del libro bestseller Amazon “Calamite Digitali”, Fondatore dello Studio Pubblicitario Quattrocolori. Consulente Marketing ed Esperto di Social Media. Marito di Mariagrazia. Papà di Alessandro. Creativo. Dinamico. Ottimista.