contributi pubblicitari da Facebook e Google

Contributi pubblicitari da Facebook e Google per le aziende: come ottenerli

Tempo di lettura: 2 minuti

In un periodo così difficile per la sanità e l’economia mondiale, i colossi del digitale hanno deciso di offrire crediti alle Piccole e Medie Imprese che investono regolarmente in pubblicità sulle loro piattaforme. Vediamo come fare ad ottenere i contributi pubblicitari da Facebook e Google, messi a disposizione per aiutare le Piccole e Medie Imprese.

Un piccolo aiuto finanziario è sicuramente ciò che può servire, nel lungo periodo, per sostenere le imprese in questo periodo complicato. E così Facebook e Google hanno pensato a delle iniziative, rivolte alle aziende di piccole e medie dimensioni, che saranno attivate a breve e che potranno essere richieste dalle aziende di tutto il mondo, compresa l’Italia.

Contributi pubblicitari: Facebook

Facebook, in questo periodo storico, ha deciso di offrire 100 milioni di dollari in finanziamenti in denaro e crediti pubblicitari a sostegno delle imprese. Come si apprende dalla pagina ufficiale dedicata al Programma di Sostegno per le Piccole Imprese, saranno un massimo di 30.000 piccole imprese quelle che potranno ricevere il finanziamento.

Ovviamente dovranno rientrare in alcuni parametri per poter essere considerate idonee. Dovranno per esempio aver subito gli effetti del COVID-19, essere in attività da più di un anno e avere massimo 50 dipendenti.

Questo programma, potrà servire agli imprenditori per mantenere la solidità della forza lavoro, per connettersi con più clienti e per far fronte, ad esempio, ai costi d’affitto o a quelli operativi.

Nel momento in cui scrivo l’articolo, il programma di finanziamenti NON è ancora disponibile in Italia in quanto si sta lavorando ai dettagli per l’idoneità (da quanto si apprende, verrà lanciato nelle prossime settimane). Sono stati annunciati invece da poco, i luoghi in cui è già operativo negli USA.

Il mio consiglio è quello di iscriversi al servizio di alert. Per farlo, puoi cliccare sulla tab “Guarda i luoghi disponibili” (nella pagina linkata prima), selezionare Italia nella finestra che appare e inserire il tuo indirizzo e-mail nell’apposito campo. Potrai ricevere così tutte le informazioni sul “Programma di Sostegno per le Piccole Imprese”.

Contributi pubblicitari: Google

Google, come Facebook, vuole aiutare le Piccole e Medie Imprese sostenendo parte dei costi necessari per restare in contatto con i loro clienti in un momento così difficile. Google ha messo a disposizione delle PMI in tutto il mondo, crediti pubblicitari per un valore di 340 milioni di dollari, da utilizzare fino alla fine del 2020 sulla piattaforma Google Ads (quindi per campagne sulla Rete di Ricerca, Display e YouTube). Qualsiasi importo non utilizzato alla data del 31 dicembre 2020, verrà rimosso dagli account degli inserzionisti.

Da quanto si apprende, nei prossimi mesi, le Piccole e Medie Imprese di tutto il mondo (inserzionisti attivi dall’inizio del 2019) riceveranno delle notifiche nei rispettivi account Google Ads. Ti consiglio quindi di visitare periodicamente questa pagina ufficiale, per rimanere sempre aggiornato sull’argomento.

Conclusioni

In questi mesi così complicati bisogna essere forti e determinati. Non bisogna mollare ma andare avanti con determinazione, grinta e coraggio. Questo è il momento per organizzarsi, formarsi e programmare le azioni future. Quelle che ti permetteranno di ripartire in modo nuovo.

Nasceranno dei nuovi lavori, altri scompariranno per sempre e altri ancora si modificheranno nei mesi. È normale ed è sempre accaduto nella storia. Succederà anche ora. Ma come vedi, nuove opportunità nascono per chi sa come sfruttarle.

Se nei mesi passati ti sei approcciato (anche timidamente) al mondo online, capirai che immense possibilità ti si possono aprire adesso, anche grazie a questo “aiuto” che arriva dai Big. Se invece (per disinteresse o negligenza) hai trascurato il web e i social sino ad oggi, beh, è arrivato il momento di agire. Non puoi più permetterti di far passare altre settimane, altri mesi…

Perché i tuoi colleghi e concorrenti, si stanno attrezzando (o lo hanno già fatto nei mesi passati) e come vedi, a breve, godranno dei contributi pubblicitari da Facebook e Google per le loro aziende che tu ora, purtroppo, puoi solo osservare da lontano. Non perdere altro tempo però. Altrimenti perderai anche tutte le opportunità future!

Alla prossima!
Antonio