Quante volte ti sei chiesto perché, nonostante la tua Pubblicità su Facebook sia “bella e ben fatta”, non porti a “nulla di concreto”? Perché le tue campagne pubblicitarie non ti stanno portando nulla di profittevole ma solo una spesa continua di denaro?
Se stai leggendo questo articolo, al 90% sono convinto che hai un’attività commerciale, offline e/o online, che vuoi spingere o per cui cerchi nuovi clienti. Premetto che se sei debole di stomaco, NON dovresti continuare a leggere questo articolo perché potresti leggere delle verità “scomode” che potrebbero infastidirti. Ecco, se non vuoi affrontare la realtà… semplicemente passa avanti.
Se invece sei ancora qui, vuol dire che hai un cuore forte e uno stomaco solido. Beh, in questo caso posso continuare, raccontandomi quello che mi è successo qualche tempo fa con un mio cliente, proprio mentre era attiva una nuova campagna pubblicitaria su Facebook.
Tra i tanti messaggi che ci si scambia con i clienti quando gestiamo la loro pubblicità su Facebook (e nello specifico, soprattutto, quando la campagna è partita da pochi giorni), uno colpì la mia attenzione.
“Huston: abbiamo un problema!”
“Azz…” – mi dissi – “cos’è andato storto?”
Ci può stare. Gestendo decine di campagne contemporaneamente e per varie tipologie di attività commerciali, l’errore può generarsi facilmente. Insomma… siamo esseri umani: sbagliare è assolutamente possibile.
Con grande soddisfazione, invece, il messaggio continuava dicendo: “Antonio la campagna pubblicitaria è una bomba, sforna contatti e richieste di info a manetta. Please… aiutateci con la gestione dei messaggi in entrata. Dobbiamo smaltirli, ne stanno arrivando tantissimi…”
“Wow” – mi dissi – “ecco il genere di problemi ‘piacevoli’ da gestire”. Così, con il mio team, ci mettemmo subito a lavoro per “helpare” (dai, volevo usare questo termine “inglesitalianizzato” 😀 già da un paio di articoli…) il cliente.
Bello vero?! Posso garantirti che tutto questo accade SOLO se hai pianificato TUTTO, solo ed esclusivamente se hai una strategia chiara, definita e vincente.
Se sai, insomma, quello che fai.
Attento amico mio, qui arriviamo in quel punto “critico” di cui ti parlavo a inizio articolo. Per cui, prendi un bel respiro perché quello che sto per dirti, potrebbe ferirti (ma lo faccio a fin di bene).
Pubblicità su Facebook: quante volte hai “messo in evidenza un post”?
E soprattutto… quante volte, alla fine, hai esclamato frasi tipo:
• “uffa, non si muove nulla”
• “wow, tanti like, commenti ma… non faccio mica la spesa con le interazioni”
• “beh, si, diciamo che si… ma anche no….”
• “mamma mia quanto costa”
• “niente, ste robe non funzionano”
• “ma gli altri come fanno?
La BRUTTA notizia è che se guardi la cronologia dei pagamenti effettuati a Facebook… il risultato è NEGATIVO. Le tue frasi, non hanno certo bloccato l’addebito della somma derivante dai tuoi “tentativi disperati da autodidatta”.
Facebook arriva, addebita e continua il suo giro! Nessun tentennamento special, nessun tipo di sconto per la tua “strasuperfiga” campagna. Nada de nada. Che tu abbia o meno ottenuto risultati positivi, Facebook si prende quel che è suo. La Pubblicità su Facebook… funziona così!
Raggiungere il livello di Raffaele (è il nome del cliente che mi ha girato quel messaggio) ed ottimizzare ogni euro investito in comunicazione, non è roba da autodidatta.
Se vuoi farlo autonomamente, hai bisogno di una guida, di una strategia chiara e forse (forse!!!) di qualcuno che ti aiuti… NON puoi far tutto solo!
Mi spiace amico mio. Mi spiace per il tuo portafoglio. Se vai nella cronologia dei pagamenti, potrai vedere l’entità del danno. Ti accorgerai quanto “sia costato” l’azzardo di non aver affidato tutto ad un professionista. O viceversa, quanto sarebbe stato utile, avere un mentore e un programma capace di guidarti verso il successo!
Quali sono gli errori comuni con la Pubblicità su Facebook?
Ti elenco di seguito, quelli che possono essere i 3 errori più frequenti quando si crea una campagna pubblicitaria su Facebook.
-
NON AVERE FIDUCIA – è uno degli errori che vedo fare più spesso sia da piccoli imprenditori che da networker e professionisti. Non ci si da tempo, si prendono decisioni affrettate senza permettere all’algoritmo di Facebook di raggiungere un buon numero di conversioni (50 e almeno in 7 giorni), in base all’obiettivo scelto. Quindi… CALMA: la gatta frettolosa, fece figli ciechi!
-
APPROSSIMAZIONE – ecco il secondo errore più frequente. È fondamentale curare ogni singolo aspetto della propria campagna pubblicitaria su Facebook: dal testo, all’immagine alla CTA (call to action), ogni singolo elemento deve essere scelto con cura, con logica e strategia. Come abbiamo già visto nell’articolo in cui parlavo dell’importanza dei colori nel marketing, basta scegliere male un colore, per compromettere l’intero risultato di tutta la campagna.
- COPIA/INCOLLA – terzo e ultimo (non per importanza) tra gli errori che vedo più di frequente. “Perchè a tizio funziona e a me no?” Osservare ciò che fanno gli altri è sempre positivo. Copiare e incollare “alla lettera” ogni singolo passaggio della campagna del guru del momento, del collega o dell’upline nel network, non produce quasi mai, risultati “degni di nota”. Osserva, comprendi e… “cuci su misura” una soluzione adatta al tuo business e al tipo di persona che sei.
Ti sono sincero, ci sono almeno altri 50 errori che analizzo ogni volta che osservo le azioni fatte da chi vuole fare Pubblicità su Facebook, ma queste penso siano davvero le più frequenti in assoluto.
Quindi? Cosa fare?
In tutto questo, però, c’è una buona notizia. Se stai leggendo questo messaggio e sei arrivato sin qui, la BUONA notizia è che:
Se il passato è passato, il futuro è tutto da scrivere! E lo scrittore sei tu!
Riuscirai, questa volta, a non farti prendere dal PANICO e dalla PAURA? Riuscirai a mettere i primi passi per muoverti nella giusta direzione?
Hai compreso davvero quanto sia oneroso “rimanere fermo alla finestra” a guardare o peggio, “far tentativi da autodidatta”?
La Pubblicità su Facebook (e la comunicazione online in generale) NON è una “robetta da niente”. Non puoi farla da autodidatta (a meno che il tuo non sia semplicemente un hobby e non un lavoro!)
Quindi cosa hai deciso, sei ancora lì, fermo, o vuoi finalmente muoverti e capirci di più sin da subito? Non sai da che parte iniziare? Fallo da qui: www.mpowermarketing.it
Alla prossima!
Antonio
Formatore sui temi del Marketing Digitale per TheVortex e per la prestigiosa 24Ore Business School, è nell’albo dei formatori Promos Italia, Agenzia Italiana per l’Internazionalizzazione. Autore del libro bestseller Amazon “Calamite Digitali”, Fondatore dello Studio Pubblicitario Quattrocolori. Consulente Marketing ed Esperto di Social Media. Marito di Mariagrazia. Papà di Alessandro. Creativo. Dinamico. Ottimista.