3 Super Lavori da Svolgere nel 2025

3 Super Lavori da Svolgere Online nel 2025

Tempo di lettura: 5 minuti

Priorità alla felicità, alle aspettative elevate e alla crescita personale e professionale. È questo ciò che emerge da un’analisi di qualche anno fa, effettuata dal sito statunitense CareerBuilder. Ma quali sono i 3 super lavori da svolgere online oggi che siamo nel 2025 per assicurarsi tutto questo?

2025 – Analizziamo la situazione

In questi ultimi anni, abbiamo avuto un importante incremento del lavoro svolto da casa. Si sono create nuove figure professionali, nuovi lavori online da svolgere fuori dall’ufficio e utilizzando tecnologie rivoluzionarie. Basti pensare a quanto l’AI stia entrando prepotentemente nelle nostre vite quotidiane. Tutto questo ha reso più che mai facile cambiare lavoro (“job-hopping” – letterlamente: salto di lavoro).

Al giorno d’oggi, non bisogna nemmeno cambiare città per iniziare qualcosa di nuovo. Secondo la ricerca di CareerBuilder, i Gen Z trascorrono in media 2 anni e 3 mesi nella stessa azienda e nello stesso ruolo. La ricerca ha scoperto anche che i lavoratori della Generazione X (attualmente sono sulla quarantina e la cinquantina) e i Baby Boomers (nati tra il 46 e il 64) trascorrono in media 8 anni e 2 mesi nello stesso ruolo.

Il “job-hopping” è stato quindi avviato dai Millennials (i più giovani hanno attualmente circa vent’anni). Ha poi trovato forza, proprio grazie alla maggiore aspettativa del lavoro della Gen Z (i nati tra il 1997 e il 2012) e alla loro voglia di guadagnare di più.

By Cmglee – Own work, CC BY-SA 4.0

Ma quali sono i SUPER lavori da svolgere online nel 2025?

Sara Skirboll, vicepresidente delle comunicazioni di CareerBuilder, ha affermato che i cacciatori di lavoro della Gen Z sono lungimiranti, altamente istruiti e super esperti di tecnologia. Prediligono le aziende attente ai concetti di uguaglianza e inclusione, che offrono grandi vantaggi ai dipendenti. Se pensano che un’azienda non sia al passo con i tempi, è molto probabile che decidano di cambiarla.”

Equilibrio tra lavoro e vita privata, lavoro flessibile, felicità personale e l’uguaglianza sono i must della Generazione Z. Ed ecco quindi come si stanno creando le nuove figure professionali, sempre più ricercate e richieste dalla aziende.

La diffusione di strumenti di comunicazione come Zoom, Goto Meeting, Microsoft Teams, ecc. hanno reso possibile il cambiamento epocale delle modalità lavorative. Vediamo quali sono le professioni e i lavori da svolgere online nel 2025, per assicurarsi il mix di tutto ciò che abbiamo analizzato sin ora.

1. Gestire CANALI SOCIAL e saper analizzare i dati

Una delle figure professionali più richieste negli ultimi anni è proprio il social media manager. Ma attenzione a non sottovalutare o a “prendere alla leggera” questo lavoro. Persone che si improvvisano e finti guru del marketing, proliferano come i funghi in questo periodo. Ma le aziende sono sempre più attente alla scelta del professionista a cui affidare la propria immagine.

Impara a comprendere le necessità del tuo cliente, ad ascoltare i sui bisogni, capire il posizionamento, scegliere i giusti canali e analizzare i dati prodotti dalla strategia scelta.

Quest’ultima è una di quelle competenze che può darti una marcia in più e che probabilmente meriterebbe uno spazio tutto suo in questo mio elenco dei lavori da svolgere online nel 2025.

Nelle lezioni sulla Business Analytics for Decision Making che tengo alla Business School del Sole 24 Ore, il Master in Big Data e Business Analytics è sempre più richiesto e le aule hanno sempre più alunni che decidono di approcciarsi a questa professione. Qui puoi vedere una brochure del percorso formativo di qualche anno fa.

Prima di proporti ad un’azienda, quindi, assicurati di aver ben compreso quali saranno le tue mansioni e soprattutto, le tue responsabilità. Ho visto tanti finti social media manager rovinare la reputazione di piccole e grandi aziende (e ovviamente la loro) in pochi istanti, semplicemente sbagliando un post su Facebook o un comunicato ufficiale sul sito internet. A volte i danni d’immagine sono irreparabili e provengono dall’inesperienza o dalla non conoscenza della materia.

2. Sviluppare Siti Web e Applicazioni Mobile

Nel 2025 continueranno a crescere le richieste di aziende e professionisti che vorranno assicurarsi la propria presenza su internet. Acquisire le competenze per creare piattaforme web è sempre più facile. Grazie agli svariati servizi di creazione siti che non necessitano conoscenze di programmazione e alla grande quantità di informazioni presenti in rete, potrai facilmente formarti e comprendere come fare.

Inutile dire che se la tua passione è quella di creare siti internet graficamente belli, veloci e ottimizzati in ottica SEO (capaci cioè di essere ben indicizzati sui motori di ricerca) il mio consiglio è quello di iscriverti a corsi di formazione seri e di affidarti a veri professionisti del settore. Stesso discorso vale per la creazione di app mobile che permettano, ad esempio, di raccogliere dati importanti per le aziende,

Anche in questo caso ti segnalo il sito della 24Ore Business School. Informati sulle varie offerte di Corsi e Master presenti e nello specifico, dai un’occhiata a questo corso intensivo di 3 mesi per diventare Web Designer e imparare a costruire siti efficaci.

Studia le caratteristiche dei server sui quali appoggerai i tuoi file, scopri i pro e i contro dei vari servizi di hosting e scegli bene la piattaforma da utilizzare per la creazione del tuo sito internet o quello del tuo cliente.

Come servizio hosting, come ben sai se mi segui da tempo, consiglio Netsons ottimo in termini di qualità prezzo e che regala, per sempre, il dominio del sito. Fai un test veloce qui: controlla se il tuo dominio è attualmente libero ed acquistabile.

Se hai deciso di creare un sito in WordPress e cerchi qualcosa di più performante, ti consiglio di dare un’occhiata all’Hosting WordPress Gestito di SiteGround, che offre un servizio potente ma semplice da utilizzare e con un’assistenza esperta e veloce (il tutto, a partire da 2,99/mese).

3. lavorare nel trading, con le cryptovalute e gli NFT

Conoscere i mercati e comprendere il funzionamento delle nuove cryptovalute può aprirti un milione di opportunità. Potrai guadagnare direttamente da esse ad esempio. O anche rivendere le tue competenze e conoscenze per gestire i wallet digitali di potenziali clienti che per tempo o competenze, non possono operare autonomamente.

Negli ultimi anni, oltre al blasonato BitCoin, sono tante le crytovalute emerse, che meritano attenzione e conoscenze specifiche. Mi riferisco a Ethereum, BNB o alle nuovissime Meme Coin come DogeCoin o Shiba Inu Coin (che sta facendo tanto parlare di se in queste ultime settimane).

Squadre di calcio e aziende private hanno creato i propri token digitali e per quanto tutto questo mondo possa sembrare affascinante, posso assicurarti che è abbastanza complesso e difficile.

Non è però impossibile acquisirne le competenze ed entrare nel mondo delle cryptovalute e della compravendita degli NFT (non fungible token), i nuovi certificati di proprietà di opere digitali.

Io non sono un esperto in materia, ma nell’ultimo periodo sto seguendo da vicino le vicende legate alle cryptovalute. Questo anche per il loro diretto coinvolgimento nel Metaverso, che presto tutti impareremo a conoscere ed usare.

Se vuoi iniziare a muovere i primi passi in questo straordinario mondo delle crypto, ti consiglio di utilizzare Binance, il più grande exchange di criptovalute del mondo, facile, intuitivo e adatto a tutti, anche ai principianti.

Binance Criptovaluta

Considerazioni finali sui lavori da svolgere online nel 2025.

Questi sono solo 3 dei super lavori da svolgere online nel 2025. In realtà potrei elencare ancora tante altre figure professionali emergenti, che troveranno ancora più spazio nel nuovo mondo del lavoro.

Mi riferisco alle figure dei blogger, dei content creator, dei videomaker e dei networker. O agli imprenditori digitali che vendono prodotti tramite e-commerce o a esempio, con sistemi di affiliazione o dropshipping. Una delle peculiarità di queste figure è che devono essere sempre super aggiornate sui nuovi tool. Per questo motivo ti consiglio di seguire la mia pagina “Cassetta degli Attrezzi Digitale”: periodicamente aggiorno gli strumenti digitali che testo e che consiglio ai miei lettori, studenti e clienti.

Se invece vuoi avere delle informazioni più specifiche anche su questo tipo di figure professionali, fammelo sapere: scrivimi in privato sui miei canali social. Nelle prossime settimane, creerò degli articoli anche su queste nuove professioni.

Come detto in precedenza, sto seguendo da vicino le vicende legate al Metaverso. Sono convinto che nel prossimo futuro ci saranno nuove opportunità per tutti quelli che saranno disposti a mettersi in gioco e che sapranno coglierle al volo. Ma soprattutto, per tutti colori che si muoveranno per tempo.

Rimani in contatto per non perdere tutte le novità e le altre notizie. Puoi seguirmi tramite le storie su Instagram o sulla mia pagina Facebook. Se non lo hai ancora fatto, iscriviti gratuitamente alla mia newsletter “Marketing in Cialde”, notizie, curiosità e approfondimenti sul marketing (e “cosucce” attinenti)… nel tempo di una pausa caffè.

A prestissimo!
Antonio