Spesso, parlando di consulenza digitale, ci si imbatte in due figure professionali apparentemente simili, ma profondamente diverse: il Digital Advisor e il Digital Business Executive Advisor. Entrambe hanno a che fare con la tecnologia, la trasformazione digitale e le strategie aziendali, ma svolgono ruoli distinti e non intercambiabili. Facciamo chiarezza una volta per tutte.
Digital Advisor: cos’è e cosa fa
Il Digital Advisor è un professionista specializzato nella consulenza operativa e tattica delle strategie digitali. È il punto di riferimento per aziende e professionisti che necessitano di una guida pratica e immediata nell’applicare tecniche e strumenti digitali al loro business.
Tipicamente si occupa di:
- Valutare e scegliere strumenti digitali specifici (come software CRM, piattaforme di e-commerce, strumenti di automazione del marketing);
- Ottimizzare i processi aziendali attraverso tecnologie digitali;
- Gestire progetti mirati, campagne digitali specifiche e attività quotidiane legate al marketing operativo;
- Formare team aziendali sull’utilizzo pratico degli strumenti digitali selezionati;
- Monitorare e analizzare dati operativi per migliorare risultati e performance.
In sostanza, il Digital Advisor è una guida pratica, immediata, focalizzata sull’applicazione concreta delle tecnologie per ottenere risultati tangibili nel breve e medio periodo.
Digital Advisor: cosa NON è
Spesso si tende a sovrapporre la figura del Digital Advisor a ruoli strategici di livello superiore. È importante chiarire che il Digital Advisor NON è:
- Un consulente che sviluppa piani strategici globali o trasformazioni radicali del business;
- Un advisor che interviene direttamente nelle decisioni di alto livello del board aziendale o dei CEO;
- Un esperto che pianifica la visione strategica aziendale a lungo termine (5-10 anni).
Questi aspetti sono invece il campo d’azione specifico del Digital Business Executive Advisor.
Digital Business Executive Advisor: cos’è e cosa fa
Il Digital Business Executive Advisor lavora su un livello più alto, strategico e direzionale. È il professionista chiamato ad affiancare CEO, dirigenti e board aziendali per guidare e facilitare la trasformazione digitale complessiva dell’impresa.
Ecco le sue responsabilità principali:
- Disegnare e sviluppare la visione digitale globale dell’azienda;
- Aiutare i vertici aziendali a capire come il digitale può trasformare radicalmente il modello di business;
- Definire obiettivi strategici a lungo termine e anticipare trend di mercato, trasformazioni culturali e tecnologiche;
- Facilitare cambiamenti organizzativi necessari per integrare innovazioni e tecnologie digitali;
- Posizionare l’azienda in modo competitivo attraverso l’innovazione digitale.
Digital Business Executive Advisor: cosa NON è
Contrariamente alla prima figura professionale che abbiamo analizzato, il Digital Business Executive Advisor NON è:
- Un professionista operativo che implementa direttamente strumenti o tecniche digitali;
- Colui che esegue operativamente campagne digitali, ottimizza processi pratici o sceglie singoli strumenti di marketing;
- Un formatore che insegna operativamente come usare le piattaforme digitali.
La distinzione è chiara:
- un Digital Business Executive Advisor definisce la visione
- un Digital Advisor la mette in pratica
Perché è importante comprendere questa differenza?
Viviamo in un’era definita dalla “platform economy”, un concetto ben espresso nell’articolo “The Future of Planning is the Platform” di Madison and Wall (ne ho parlato nell’articolo Brand Building Vs. Performance) Secondo questo approccio, la digitalizzazione non è più un’opzione tattica, ma una scelta strategica fondamentale che determina la sostenibilità e competitività aziendale.
Le aziende devono oggi scegliere attentamente la figura di cui hanno bisogno, tenendo conto degli obiettivi, delle dimensioni e delle ambizioni aziendali. Non è solo una questione di ruoli, ma una questione di visione e consapevolezza: una scelta errata può comportare inefficienze, perdite economiche e mancanza di risultati tangibili.
Chi sono io e perché posso aiutarti
Sono Antonio Mariggiò, imprenditore, formatore e consulente di Digital Marketing con oltre vent’anni di esperienza sul campo. Sono specializzato nella consulenza operativa e strategica, riuscendo così a integrare le competenze di entrambe le figure professionali.
Come Digital Advisor, ti aiuto a scegliere gli strumenti più adatti, a implementare tecniche di marketing digitale concrete e a formare il tuo team operativo.
Come Digital Business Executive Advisor, grazie al mio background nella formazione manageriale con The Vortex e la 24Ore Business School, ti guido nella definizione di strategie digitali avanzate, innovative e capaci di trasformare radicalmente il tuo modo di fare business.
Perché dovresti contattarmi: il servizio Power Call
Se desideri chiarezza su quale strada intraprendere, ho sviluppato un nuovo servizio rapido ed efficace: le Power Call.
La Power Call è una sessione intensiva e strategica, perfetta per chiarire rapidamente dubbi, risolvere problemi specifici e identificare rapidamente la soluzione più adatta alle tue esigenze.
In soli 60 minuti potrai ottenere una diagnosi immediata dei tuoi punti critici, consigli specifici su strumenti digitali da adottare, orientamento pratico per risolvere rapidamente problemi operativi e indicazioni strategiche sul tuo futuro digitale. Ti basta scegliere ora e giorno, indicare nelle note le tue richieste, inserire i link ai tuoi social e al tuo sito web in modo da arrivare già preparati all’appuntamento.
Scopri subito il mio nuovo servizio Power Call e prenota la tua sessione strategica visitando questa pagina: Power Call – Antonio Mariggiò.
Non lasciare che la confusione ti rallenti: il tempo per agire è adesso.
A presto!
Antonio
Formatore sui temi del Marketing Digitale per TheVortex e per la prestigiosa 24Ore Business School, è nell’albo dei formatori Promos Italia, Agenzia Italiana per l’Internazionalizzazione. Autore del libro bestseller Amazon “Calamite Digitali”, Fondatore dello Studio Pubblicitario Quattrocolori. Consulente Marketing ed Esperto di Social Media. Marito di Mariagrazia. Papà di Alessandro. Creativo. Dinamico. Ottimista.