Oggi, nella rubrica “I Colori del Marketing”, parliamo del Rosa, delle sue caratteristiche e di come utilizzarlo nella comunicazione. È il colore della bellezza, della perfezione e della femminilità.
Il rosa è descritto anche come un rosso chiaro e proprio perché deriva dal rosso, ne presenta alcune sue caratteristiche (ovviamente in modo molto più moderato). Il rosa è delicatezza, dolcezza e armonia. Il rosa è a volte nostalgico ma capace anche di alleviare dolore e tristezza.
Ci riporta indietro nel tempo ma non è solo un colore associato all’universo femminile: prima del diciannovesimo secolo era semplicemente un colore legato alle nascite e all’infanzia (ai bambini di entrambi i sessi) e anche oggi, i millenials lo utilizzano senza problemi, perché meno preoccupati di essere giudicati o categorizzati per le “caratteristiche femminili” di questo colore. Se il rosso è sexy e appassionato, il rosa è invece romantico, intimo e gentile.
Purezza e speranza!
È un colore rassicurante e positivo. Nelle tonalità tenui come polvere e cenere è considerato per dotti e raffinati mentre nei toni più brillanti, come i rosa magenta, è adatto ai più dinamici ed estrosi.
Chi sceglie questo colore (ad esempio sulle pareti di una stanza) lo fa d’istinto e non a caso o per sostituire un altro colore. Il rosa ha potere calmante sull’intero sistema nervoso, capace di alleviare la rabbia, il rancore, sconforto e sfiducia.
È delicatezza e affetto, amore e dolcezza. Viene utilizzato per evocare morbidezza, bellezza e serenità. È il colore dell’intuizione, della possibilità di fare, del rispetto e dell’intimità.
Rosa: come utilizzarlo
Nonostante tutto quello che abbiamo detto in precedenza, il rosa, nel marketing, rimane fortemente legato all’universo femminile (Cosmopolitan), anche se non tutte le donne lo amano.
È adatto a tutti quei prodotti destinati al pubblico femminile e può essere associato a colori come grigio topo, beige o nero (Victoria’s Secret). Nelle tonalità rosa confetto o pastello, in associazione magari con il bianco, è più indicato per i prodotti destinati a bimbe e bambine, tra i 4 e gli 8 anni (Barbie, Hello Kitty).
È anche il colore utilizzato per prodotti e servizi che riguardano, la gravidanza, la nascita e tutto ciò che ruota attorno alla prima infanzia, compresi i giocattoli, i cartoni animati e le mascotte per bambini (Peppa Pig e, per chi è cresciuto negli anni novanta, il mitico Uan di Bim Bum Bam).
Il mio consiglio è quello di scegliere questo colore se vuoi comunicare sentimenti d’amore, di felicità e amicizia. Usalo per il settore dolciario o nei prodotti/servizi nuziali e per tutto ciò che riguarda il mondo femminile e dei bambini.
Alla prossima!
Antonio
Formatore sui temi del Marketing Digitale per TheVortex e per la prestigiosa 24Ore Business School, è nell’albo dei formatori Promos Italia, Agenzia Italiana per l’Internazionalizzazione. Autore del libro bestseller Amazon “Calamite Digitali”, Fondatore dello Studio Pubblicitario Quattrocolori. Consulente Marketing ed Esperto di Social Media. Marito di Mariagrazia. Papà di Alessandro. Creativo. Dinamico. Ottimista.